
Pennica libera. Sul revival dell’opera del primo Settecento
Vi è mai capitato di appisolarvi a teatro perché, nonostante tutta la buona volontà, un’opera proprio non vi passa mai?
1
MUSICA CLASSICA E SOCIAL MEDIA
2
PARLA CON AMUSART
3
ACADEMY
4
IL BLOG
5
IL BLOG DI TIZIANA TENTONI
Vi è mai capitato di appisolarvi a teatro perché, nonostante tutta la buona volontà, un’opera proprio non vi passa mai?
Due carnevali musicali che hanno fatto la storia della musica e due compositori serissimi come Robert Schumann e Camille Saint-Saëns.
Grazie al genio innovatore di Monteverdi entriamo in una dimora patrizia del Seicento in una sera di carnevale.
Due storie di guerra e di crisi con esiti di straordinaria bellezza. Due ascolti imperdibili per chi ama la musica, pieni di leggerezza e di energia.
Ricorsi storici, crisi, pandemie e rinascite nella musica. L’esempio di Claudio Monteverdi.
Iscriviti alla newsletter di Amusart per restare aggiornato su tutti i nostri progetti!
Tiziana Tentoni | Partita Iva 16563161005 | tiziana@amusart.com
Amusart® e Classical Music Creative Agency® sono marchi registrati | © 2023 Amusart
Amusart srl
Via Giovanni Vitelleschi, 26 – 00193, Roma, Italia
info@amusart.com
amusart@pec.it
Partita Iva 12161251009
Capitale versato € 10.000,00 i.v.
Nr REA 1355085
Amusart® è un marchio registrato
Classical Music Creative Agency® è un marchio registrato
Copyright © 2021 Amusart Termini e condizioni | Privacy Policy e Cookie Policy