SPIN-OFF
il blog di Amusart
NON SEI ANCORA DEI NOSTRI?
Iscriviti alla newsletter di Amusart per accedere alla COMMUNITY, ricevere tutte le NOVITÀ della musica classica, CONTENUTI in ESCLUSIVA e CODICI SCONTO per l’Academy!

HIGHLIGHTS
1
MUSICA CLASSICA E SOCIAL MEDIA
2
PARLA CON AMUSART
3
ACADEMY
4
IL BLOG
5
IL BLOG DI TIZIANA TENTONI
TRENDING

Musicisti e social media: 5 consigli per migliorare
Gli artisti di musica classica tendono spesso a fare errori sui social media che impediscono una promozione efficace e di qualità. Ecco 5 consigli per migliorare i contenuti e quindi aumentare il posizionamento dei musicisti sui social media.

Fabrizio Falasca. Il dietro le quinte di Amusart
Dal backstage: foto e video di un servizio fotografico. Un primo passo per la Visual Identity di Fabrizio Falasca.

Concorso Carlo Maria Giulini, un esempio da seguire
Omaggio del Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano al grande artista e direttore d’orchestra.

Carnevali musicali. La musica seria va presa sul serio?
Due carnevali musicali che hanno fatto la storia della musica e due compositori serissimi come Robert Schumann e Camille Saint-Saëns.

Metis Piano Duo: il backstage
In studio insieme a Loretta e Alessandra del Metis Piano Duo per un servizio fotografico pieno di sorprese.

Clubhouse, il social democratico.
Clubhouse è un social democratico perché dà a tutti la possibilità di intervenire ma solo chi ha davvero qualcosa da dire ha poi l’opportunità di arricchirsi di contatti, esperienza e consigli che arrivano da storie diverse.

Venezia, febbraio 1624 Carnevale a palazzo.
Grazie al genio innovatore di Monteverdi entriamo in una dimora patrizia del Seicento in una sera di carnevale.

In studio con Daniele e Luciano – Boidi Piano Duo
In studio con Daniele e Luciano, i fratelli Boidi. Due giovani pianisti di eccezionale talento. Non solo fratelli ma anche complici. L’affiatamento artistico e l’energia emerge mentre suonano e nella loro vita.
Un piacere lavorare con loro.

La lunga primavera dello spettacolo dal vivo
Quando ricominceranno gli spettacoli dal vivo, vivremo un’esperienza diversa, frutto della consapevolezza che ora abbiamo tante soluzioni.

NETwork
Perché creare una rete professionale? Con LinkedIn puoi creare il Network giusto ma attenzione a come lo usi, non è un ufficio di collocamento

La Community di Amusart riservata agli iscritti alla Newsletter. Se non sei ancora iscritto clicca qui

Scopri l’Academy di Amusart
La prima Academy online di management di musica classica.
Potrebbe Interessarti
Ricetta per una carriera di successo nella musica classica. L’immagine
La ricetta perfetta per una carriera di successo nella musica classica. L'immagine è uno degli ingredienti...
In studio con Daniele e Luciano – Boidi Piano Duo
Backstage della Visual Identity per i Boidi Piano Duo. La Visual Identity pensata da Amusart per...
La comunicazione pop della musica classica
La comunicazione pop della musica classica è quel ponte che serve a coinvolgere sempre più pubblico...
Musicisti e social media: 5 consigli per migliorare
Gli artisti di musica classica tendono spesso a fare errori sui social media che impediscono una...