SPIN-OFF
il blog di Amusart
CAMBIAMENTI IN VISTA
Iscriviti alla newsletter di Amusart per restare aggiornato su tutti i nostri progetti!

HIGHLIGHTS
1
MUSICA CLASSICA E SOCIAL MEDIA
2
PARLA CON AMUSART
3
ACADEMY
4
IL BLOG
5
IL BLOG DI TIZIANA TENTONI
TRENDING

La proposta. Ricevere un sì non è facile
Come scrivere una proposta concertistica e inviarla per email. Alcuni punti fondamentali per sperare di ricevere un sì alla vostra proposta

Perché usare la pagina Facebook è la scelta giusta per un musicista
Perché usare la pagina Facebook è la scelta giusta per un musicista. Tiziana Tentoni ci illustra i cinque punti fondamentali da tenere presente.

Musica classica e social media: la bio su Instagram
Musica classica e social media. L’importanza della bio in Instagram: poche parole per descrivere chi sei e perché dovrebbero seguirti.

Enrico Maria Polimanti e la nuova immagine online
Nuovissima e raffinata immagine online per Enrico Maria Polimanti. Visual, Brand identity e website. L’Artist Digital Identity realizzata da Amusart.

Musica classica e social media: sempre sul pezzo con Twitter
Musica classica e social media. Giuseppe Verdi sarebbe di certo stato su Twitter condividendo musica, politica e cambiamenti sociali.

IL CACHET: una specie in via d’estinzione?
Il cachet è davvero una specie in via d’estinzione? Ecco i tre elementi fondamentali per determinarlo. Un articolo di Tiziana Tentoni

Musica classica e social media. Novità per i gruppi Facebook
Beethoven e l’importanza della community Se i social fossero esistiti al tempo di Ludwig van Beethoven, non pensate che proprio uno dei più grandi e

Musica classica e social media. Sette consigli per iniziare con TikTok
Se i social media fossero esistiti ai suoi tempi, probabilmente Mozart sarebbe stato un perfetto TikToker con milioni di follower

Cinque caratteristiche che deve avere un sito internet nel 2021
Sono tante le caratteristiche che deve avere un sito per una buona ottimizzazione, eccone cinque fondamentali da tenere presenti nel 2021

Brand Identity, una storia d’amore
Prendiamo in prestito la famosa canzone cantata da Ambra Angiolini per parlare di una storia d’amore, quella del Brand con il suo pubblico.

La Community di Amusart riservata agli iscritti alla Newsletter. Se non sei ancora iscritto clicca qui

Scopri l’Academy di Amusart
La prima Academy online di management di musica classica.
Potrebbe Interessarti
Ricetta per una carriera di successo nella musica classica. L’immagine
La ricetta perfetta per una carriera di successo nella musica classica. L'immagine è uno degli ingredienti...
In studio con Daniele e Luciano – Boidi Piano Duo
Backstage della Visual Identity per i Boidi Piano Duo. La Visual Identity pensata da Amusart per...
La comunicazione pop della musica classica
La comunicazione pop della musica classica è quel ponte che serve a coinvolgere sempre più pubblico...
Musicisti e social media: 5 consigli per migliorare
Gli artisti di musica classica tendono spesso a fare errori sui social media che impediscono una...