SPIN-OFF
il blog di Amusart
CAMBIAMENTI IN VISTA
Iscriviti alla newsletter di Amusart per restare aggiornato su tutti i nostri progetti!

HIGHLIGHTS
1
MUSICA CLASSICA E SOCIAL MEDIA
2
PARLA CON AMUSART
3
ACADEMY
4
IL BLOG
5
IL BLOG DI TIZIANA TENTONI
TRENDING

Casi di successo nella musica classica: Hauser
Un violoncellista con un’immagine di grande impatto che strizza l’occhio alla moda e che ricorda i famosi cantanti pop del genere latino

Casi di successo nella musica classica: Sarah Willis
Sarah Willis instancabile comunicatrice della musica classica. Tra programmi televisivi e format su Youtube scopriamo i punti di forza.

Casi di successo nella musica classica: Twoset violin tra social e moda.
Quattro casi di successo nella musica classica da cui prendere ispirazione. Cosa c’è dietro i milioni di follower dei Twoset Violin.

La promozione nella musica classica
La promozione nella musica classica. Tutti gli aspetti utili da considerare se sei un musicista di musica classica e vuoi promuoverti sul web

Social e contenuti di qualità per la musica classica
Sette regole da tenere presenti per la scelta dei contenuti di qualità nella musica classica, un valore da divulgare con il linguaggio giusto

Il sito web per una carriera di successo nella musica classica.
Un altro ingrediente fondamentale per una carriera di successo nella musica classica è il sito web. Consigli per avere un sito web efficace.

Ricetta per una carriera di successo nella musica classica. L’immagine
La ricetta perfetta per una carriera di successo nella musica classica. L’immagine è uno degli ingredienti più importanti ecco perché.

Contenuti social per musicisti. Come sceglierli?
Il contenuto sui social è un elemento che va scelto con cura, strategia e coerenza. Un musicista deve tener presente anche la qualità.

Cosa regali a un musicista?
𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢 𝐚 𝐮𝐧 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚? Devi fare un regalo a una persona nell’ambito della musica classica? Vuoi fare un regalo diverso in un click? Se vuoi

Musica classica e social media, come riflettere sui trend del 2022
Come riflettere sui trend dei social media del 2022 e trarne vantaggio per la promozione della musica classica.

La Community di Amusart riservata agli iscritti alla Newsletter. Se non sei ancora iscritto clicca qui

Scopri l’Academy di Amusart
La prima Academy online di management di musica classica.
Potrebbe Interessarti
Ricetta per una carriera di successo nella musica classica. L’immagine
La ricetta perfetta per una carriera di successo nella musica classica. L'immagine è uno degli ingredienti...
In studio con Daniele e Luciano – Boidi Piano Duo
Backstage della Visual Identity per i Boidi Piano Duo. La Visual Identity pensata da Amusart per...
La comunicazione pop della musica classica
La comunicazione pop della musica classica è quel ponte che serve a coinvolgere sempre più pubblico...
Musicisti e social media: 5 consigli per migliorare
Gli artisti di musica classica tendono spesso a fare errori sui social media che impediscono una...