SPIN-OFF
il blog di Amusart
CAMBIAMENTI IN VISTA
Iscriviti alla newsletter di Amusart per restare aggiornato su tutti i nostri progetti!

HIGHLIGHTS
1
MUSICA CLASSICA E SOCIAL MEDIA
2
PARLA CON AMUSART
3
ACADEMY
4
IL BLOG
5
IL BLOG DI TIZIANA TENTONI
TRENDING

Quanti colori sentiamo?
Ogni giorno ne sentiamo di tutti i colori, letteralmente. Stiamo sempre più associando i colori a delle esperienze negative. Diamogli una svolta.

Musica classica: come nasce una campagna divulgativa
Come nasce una campagna divulgativa online e raggiungere il grande pubblico. L’importanza di una comunicazione fruibile e attraente. Ecco la nostra esperienza.

Accademia Ducale: il sito web realizzato da Amusart
Il nuovo sito web dell’Accademia Ducale, ideato e realizzato da Amusart nel 2022.

Risonanze Festival 2022: il sito web realizzato da Amusart
Il nuovo sito web del Risonanze Festival ideato e realizzato da Amusart per l’edizione 2022. Scopri come lo abbiamo realizzato!

PIANOLINK INTERNATIONAL AMATEURS COMPETITION 2022
Al via la terza edizione del Concorso Internazionale PianoLink dedicato ai pianisti amatori ed appassionati. Scadenza iscrizioni 31 luglio 2022.

Cachet e Musica Classica: le proposte che un musicista non dovrebbe accettare
L’importanza di distinguere un’opportunità artistica da proposte poco chiare e inadeguate. Ecco cosa fare per non imbattersi in investimenti senza alcun ritorno.

Musica classica: come nasce una creative di Real Time Marketing
Come sfruttare l’attualità per creare contenuti virali e raggiungere un grande numero di persone attraverso il Real Time Marketing. Ecco la nostra esperienza.

Musica classica: come nasce una campagna per un festival
Come promuovere con successo un festival sui social, ottenere una grande visibilità e attirare più partecipanti all’evento. Ecco la nostra esperienza.

Musica classica: come nasce una creatività per le ricorrenze
L’importanza di saper sfruttare le ricorrenze, le date, le festività creando campagne può portare grande visibilità. Ecco la nostra esperienza.

Casi di successo nella musica classica: Marco Pierobon
La comunicazione vincente dello straordinario trombettista Marco Pierobon. Positiva e propositiva. La sua cifra distintiva è la generosità.

La Community di Amusart riservata agli iscritti alla Newsletter. Se non sei ancora iscritto clicca qui

Scopri l’Academy di Amusart
La prima Academy online di management di musica classica.
Potrebbe Interessarti
Ricetta per una carriera di successo nella musica classica. L’immagine
La ricetta perfetta per una carriera di successo nella musica classica. L'immagine è uno degli ingredienti...
In studio con Daniele e Luciano – Boidi Piano Duo
Backstage della Visual Identity per i Boidi Piano Duo. La Visual Identity pensata da Amusart per...
La comunicazione pop della musica classica
La comunicazione pop della musica classica è quel ponte che serve a coinvolgere sempre più pubblico...
Musicisti e social media: 5 consigli per migliorare
Gli artisti di musica classica tendono spesso a fare errori sui social media che impediscono una...