
La promozione della musica classica sui social e le sponsorizzate
Promuovere la musica classica significa anche investire in campagne a pagamento, indispensabili per raggiungere più pubblico.
1
MUSICA CLASSICA E SOCIAL MEDIA
2
PARLA CON AMUSART
3
ACADEMY
4
IL BLOG
5
IL BLOG DI TIZIANA TENTONI
Promuovere la musica classica significa anche investire in campagne a pagamento, indispensabili per raggiungere più pubblico.
L’algoritmo sui social deve diventare il nostro migliore amico, ecco perché.
Non fare come Michele, il personaggio di Ecce Bombo interpretato da Nanni Moretti. Unisciti alla festa e fatti notare, altrimenti non esisti.
Quale social network devo scegliere per promuovere la mia attività? E perché fare una scelta?
Fare un piano editoriale per i propri social è una pratica che vi aiuterà a comunicare la vostra attività con professionalità e va fatto con anticipo.
Non sarebbe bellissimo se ci fossero strumenti d’analisi per comprendere le esigenze del nostro pubblico e fornire loro informazioni accurate in base ai loro interessi?
La campagna social realizzata da Amusart per l’edizione 2021 del Risonanze Festival. Ecco come nasce la creatività e una campagna sui social per la musica classica.
Le cinque buone abitudini o meglio “attitudini” per promuovere al meglio la musica sui social.
Perché creare una rete professionale? Con LinkedIn puoi creare il Network giusto ma attenzione a come lo usi, non è un ufficio di collocamento
Con il nuovo anno non ci sono solo i buoni propositi ma anche nuovi impegni e abitudini. Avere un calendario editoriale è molto importante. Cominciare subito a pianificare è fondamentale.
Iscriviti alla newsletter di Amusart per accedere alla COMMUNITY, ricevere tutte le NOVITÀ della musica classica, CONTENUTI in ESCLUSIVA e CODICI SCONTO per l’Academy!
Amusart srl – Via Giovanni Vitelleschi, 26 – 00193, Roma, Italia | Partita Iva 12161251009 | info@amusart.com
Dati societari
Amusart® e Classical Music Creative Agency® sono marchi registrati | © 2021 Amusart
Amusart srl
Via Giovanni Vitelleschi, 26 – 00193, Roma, Italia
info@amusart.com
amusart@pec.it
Partita Iva 12161251009
Capitale versato € 10.000,00 i.v.
Nr REA 1355085
Amusart® è un marchio registrato
Classical Music Creative Agency® è un marchio registrato
Copyright © 2021 Amusart Termini e condizioni | Privacy Policy e Cookie Policy