
Musica classica: come nasce una creative di Real Time Marketing
Come sfruttare l’attualità per creare contenuti virali e raggiungere un grande numero di persone attraverso il Real Time Marketing. Ecco la nostra esperienza.
1
MUSICA CLASSICA E SOCIAL MEDIA
2
PARLA CON AMUSART
3
ACADEMY
4
IL BLOG
5
IL BLOG DI TIZIANA TENTONI
Come sfruttare l’attualità per creare contenuti virali e raggiungere un grande numero di persone attraverso il Real Time Marketing. Ecco la nostra esperienza.
Come promuovere con successo un festival sui social, ottenere una grande visibilità e attirare più partecipanti all’evento. Ecco la nostra esperienza.
Sette regole da tenere presenti per la scelta dei contenuti di qualità nella musica classica, un valore da divulgare con il linguaggio giusto
Il contenuto sui social è un elemento che va scelto con cura, strategia e coerenza. Un musicista deve tener presente anche la qualità.
Come riflettere sui trend dei social media del 2022 e trarne vantaggio per la promozione della musica classica.
Musica classica e social media. L’importanza della bio in Instagram: poche parole per descrivere chi sei e perché dovrebbero seguirti.
Musica classica e social media. Giuseppe Verdi sarebbe di certo stato su Twitter condividendo musica, politica e cambiamenti sociali.
Beethoven e l’importanza della community Se i social fossero esistiti al tempo di Ludwig van Beethoven, non pensate che proprio uno dei più grandi e
Se i social media fossero esistiti ai suoi tempi, probabilmente Mozart sarebbe stato un perfetto TikToker con milioni di follower
Il posizionamento del nostro sito è molto importante. Tra i parametri presi in considerazione da Google c’è la struttura del sito e i social.
La campagna social realizzata da Amusart per l’edizione 2021 del Risonanze Festival. Ecco come nasce la creatività e una campagna sui social per la musica classica.
Che cos’è il tono di voce per un’istituzione di musica classica? Insieme all’immagine dell’azienda è il modo per essere distinguersi.
Iscriviti alla newsletter di Amusart per accedere alla COMMUNITY, ricevere tutte le NOVITÀ della musica classica, CONTENUTI in ESCLUSIVA e CODICI SCONTO per l’Academy!
Tiziana Tentoni | Partita Iva 16563161005 | tiziana@amusart.com
Amusart® e Classical Music Creative Agency® sono marchi registrati | © 2022 Amusart
Amusart srl
Via Giovanni Vitelleschi, 26 – 00193, Roma, Italia
info@amusart.com
amusart@pec.it
Partita Iva 12161251009
Capitale versato € 10.000,00 i.v.
Nr REA 1355085
Amusart® è un marchio registrato
Classical Music Creative Agency® è un marchio registrato
Copyright © 2021 Amusart Termini e condizioni | Privacy Policy e Cookie Policy