Risonanze Festival 2022: il sito web realizzato da Amusart

Risonanze Festival 2022: il sito web realizzato da Amusart

Amusart ha progettato e realizzato il nuovo sito del Risonanze Festival, il festival dove la natura è musica!

Il Risonanze Festival è un festival di musica nel bosco che porta gli strumenti a suonare proprio lì dove sono nati, ai piedi degli abeti rossi dai quali deriva il pregiato legno di risonanza, quello con la più veloce diffusione del suono quindi utilizzato dai più abili liutai. 
 
Nel cuore della Val Saisera il festival si svolge a Malborghetto-Valbruna ed è giunto nel 2022 alla sua VII edizione. 

Il desiderio del direttore artistico Alberto Busettini è quello di creare un interesse turistico legato all’artigianato, alla cultura e alla bellezza naturale del territorio, e far conoscere la Val Saisera ad un ampio pubblico attraverso la musica e l’arte.

Oltre ai molti concerti in svariate location, il programma del festival prevede vere e proprie esperienze immersive e sonore all’aria aperta. Tra le attività proposte troviamo quelle dedicate ai bambini, lo yoga, il forest bathing, attività outdoor quali mountain bike ed escursioni, mostre e molto altro.

Una collaborazione iniziata lo scorso anno quella con Risonanze. Per l’edizione 2021 abbiamo infatti realizzato la campagna social che ha registrato un “over booking” di prenotazioni tre giorni prima dell’inizio del festival!

Scopri la campagna realizzata per il Risonanze Festival 2021 nell’articolo 
“Creatività e campagne social per le istituzioni culturali”.

Come strutturare un sito web per un festival

Una struttura ricca di contenuti, come quella del Risonanze Festival, ha bisogno di un sito che sappia unire tutto in maniera chiara ed efficace per una perfetta leggibilità.

Dopo aver quindi studiato ed analizzato tutti i contenuti abbiamo organizzato i vari ambiti del festival e le attività della rassegna, così da favorire una “user experience” ottimale e funzionale.

È stato quindi realizzato un sito web multipage su piattaforma CMS wordpress multilingua. 
La home è caratterizzata dall’apertura su un video che ha il compito di trasportare fin da subito l’utente nei meravigliosi luoghi del festival.
La parte dedicata al programma è stata costruita attribuendo un colore specifico a ciascuna categoria di evento – concerti, mostre, attività outdoor, baby – così da poter navigare al meglio tra i vari appuntamenti.

Il lavoro che c’è dietro la realizzazione di un sito per un festival, istituzioni, associazioni artistiche culturali, è un complesso lavoro di organizzazione, progettazione e confronto continuo con il cliente per l’individuazione dell’obiettivo e dell’identità aziendale sul web.

Festival, programma (concerti, baby, outdoor, mostre, food), media, Signori del legno e molto altro: scopri come abbiamo strutturato il nuovo sito web!

Clicca qui per esplorare il nuovo sito web del Risonanze Festival!

 

Teresa Acanfora
Content creator per Amusart