Il real time marketing è una delle tecniche più adottate nel marketing contemporaneo. L'efficacia sta nel mantenere l'aderenza ai fatti quotidiani e modellarli sulla base della propria mission: una notizia, una giornata mondiale, un avvenimento di cronaca, tutto può essere real time marketing. La musica classica in questo ambito ha risorse molto ampie e le potenzialità di una strategia così efficace sono molto interessanti.
Le campagne pubblicitarie, sia digitali che offline, sono un efficace strumento di promozione, perché basate su vari tipi di approccio: dal cognitivo all'informativo, dall'ironico al dissacrante, gli spunti sono molti e i risultati possono essere sorprendenti. Per conciliare l'approccio intellettuale e culturalmente elevato degli appassionati di musica classica con la necessità di coinvolgere un pubblico nuovo, la pubblicità creativa è una scelta vincente.
I social media sono il luogo in cui sia il real time marketing che la pubblicità creativa trovano la collocazione ideale. Il fine ultimo è sempre quello di promuovere uno scenario culturale ed artistico alto come quello della musica classica: farlo strappando un sorriso o innescando una riflessione importante è una strategia che potenzia l'efficacia e amplia il bacino di utenza.
Idee sempre nuove, diverse per ogni cliente e plasmate sull'obiettivo: Amusart ha nella pubblicità creativa e nel real time marketing applicati alla musica classica, un grande punto di forza, proprio per le competenze specifiche del team e per la grande facilità di creazione, efficace ed immediata. Aumentare l'affluenza di pubblico, online e offline, è sempre il nostro primo obiettivo e per fare questo non abbiamo mai paura di osare e di proporre al cliente le nostre linee di promozione, coraggiose e coinvolgenti.
Campagna social Amusart San Valentino 2019
Campagna social Amusart Halloween 2018
Campagna Social Amusart Lockdown Pasqua 2020
Campagna Social Amusart Gay Pride 2020
Campagna social Amusart Black Friday 2019
Campagna social Amusart San Faustino 2019