Perché è importante saper scrivere una mail di presentazione?
Il curriculum?
Un biglietto da visita
Vuoi ricevere tutti i consigli e le novità di Amusart direttamente sulla tua mail?
Link diretti
In una mail poi non può mancare il link al sito web ben strutturato (questo è un capitolo a parte) o magari un link al vostro canale YouTube o alle vostre pagine o account professionali sui social.
Nel 2021 non è più possibile non avere un sito web e dei canali social ben curati e dedicati alla propria professione.
Foto
Ricordate che come vi presentate conta! Sarà una prima impressione ma sarà quella fondamentale.
Ricevere un sì ad una proposta concertistica inviata per email non è un’impresa semplice, va preparata con cura tenendo presenti alcuni parametri fondamentali. È per questo che ho deciso di realizzare un mini-corso pratico per l’invio di proposte concertistiche e per dare indicazioni su come evitare alcuni errori che possano compromettere la vostra presentazione.
Un articolo di Silvia Podetti
artist management, web development, email marketing

Quanti colori sentiamo?

Musica classica: come nasce una campagna divulgativa

Accademia Ducale: il sito web realizzato da Amusart

Risonanze Festival 2022: il sito web realizzato da Amusart

PIANOLINK INTERNATIONAL AMATEURS COMPETITION 2022
