La Digital Identity del Parsifal Piano Trio nel segno della rinascita

Parsifal Piano Trio

La Digital Identity del Parsifal Piano Trio nel segno della rinascita

Il Parsifal Piano Trio ha deciso di cambiare per progettare. Un cambiamento fortemente voluto soprattutto dalla fondatrice del Trio: Anna Paola Milea che lo definisce una vera e propria rinascita.

I progetti per il Trio sono tantissimi e avevano bisogno di un terreno nuovo per farli crescere. Noi lo diciamo da sempre, per promuovere e lanciare nuovi progetti in maniera efficace è necessario curare con molto anticipo l’immagine e la comunicazione in tutti i suoi aspetti.

Il Parsifal Piano Trio ha realizzato con Amusart il ????????? ????? ?????? ??????? ????????.
Che cos’è esattamente?
È un pacchetto di servizi pensato da Amusart per gli artisti di musica classica che vogliono cavalcare le nuove opportunità offerte dal digitale, un alto profilo professionale sul web, la riconoscibilità, l’unicità di ogni musicista, lo sviluppo dell’attività artistica e la promozione commerciale. Per tutti coloro che vogliono insomma promuoversi in maniera competitiva e a livello internazionale.

Qui di seguito tutti i dettagli della prima parte del lavoro.
Ci sono molte altre novità a cui stiamo lavorando insieme al Trio che usciranno già il prossimo mese.

Visual Identity, il simbolismo dei colori

Il Parsifal Piano Trio, formato da Anna Paola Milea (pianoforte), Jalle Feest (violino)Emilia Slugocka (violoncello), si è rivolto ad Amusart per realizzare il progetto di visual identity finalizzato alla creazione di un nuovo sito web che fa da preludio all’uscita del nuovo album.

Parsifal è colui che viaggia alla ricerca di una qualità
che non si può trovare lungo strade conosciute:
egli viaggia alla ricerca di ciò che altri hanno dimenticato.

Abbiamo ricreato l’ambientazione di un giardino d’inverno, dove le protagoniste si delineano nitidamente grazie ad un outfit con un punto di colore diverso per ognuna. 

Il rosa per la violinista Jalle Feest, dolcezza e vitalità allo stesso tempo.
Il blu elettrico, che deriva dal bagliore del lampo la pianista Anna Paola Milea, fondatrice del trio. Un colore energico, a simboleggiare la sua anima irrefrenabile.
Il verde per la violoncellista Emilia Sludocka, colore che rappresenta la calma, tranquillità e perseveranza.

Una brand Identity elegante e raffinata

L’ideazione del nuovo logo per il Parsifal Piano Trio entra nel progetto di visual identity, brand identity, website e video realizzato per il trio pianistico fondato da Anna Paola Milea nel 2001.

Il concept parte dagli elementi dei tre strumenti componenti il trio: violino, violoncello e pianoforte. Gli archetti diventano le linee che attraversano le lettere P e L e la lettera “i” diventa un tasto del pianoforte.
L’elemento colore fa sì che i tre elementi siano subito in evidenza. 

Un website dalle linee essenziali e moderne

Per il Parsifal Piano Trio abbiamo realizzato un sito web onepage su piattaforma CMS wordpress multilingua.

Con tre elementi visuali – un video in loop e due foto in parallasse – siamo andati ad intervallare le sezioni di testo in cui ci trovano tutte le informazioni principali: una breve presentazione delle artiste, l’agenda, le news, la gallery fotografica, i contatti e il press kit.

L’apertura del sito è stata affidata al video in loop per dare subito un’idea di movimento, come l’energia e vivacità che muove il trio a partire dalla sua fondatrice Anna Paola Milea.

Ad arricchire la struttura onepage, pensata per dare immediatezza nella consultazione, abbiamo strutturato una pagina dedicata alla biografia, dove scoprire più approfonditamente la storia artistica del trio.

L’elemento colore del sito è definito dai 3 colori delle gonne protagoniste della visual identity pensata per le artiste, mentre per il font abbiamo scelto di utilizzare un serif per i titoli e un sans serif per il testo, a ricalcare la dualità presente nel logo. 

www.parsifalpianotrio.com

Concept: Tiziana Tentoni
Web Development: Silvia Podetti
Photography: Alberto Mantegna
Styling: Rugiada Tentoni
Social Media: Roberta Capotondi
Graphic Design: Pietro Barone