Il digital marketing della musica classica è uno dei nostri punti di forza maggiori e farlo ci appassiona: sappiamo come gestirne ogni settore e i risultati che otteniamo per i nostri clienti ci spingono a trovare sempre soluzioni e strategie nuove per farli crescere.
Il digital marketing è il ramo del marketing che si sviluppa prevalentemente online attraverso web, social media, piattaforme di ecommerce e strategie di email marketing. La condizione necessaria per la riuscita della vendita è l’analisi approfondita e la corretta interpretazione dei dati che vengono forniti dagli utenti con i quali si entra in contatto, identificandone il mercato di riferimento, il comportamento e il tipo di interazione.
La quantità di informazioni, di pubblicità, di richiesta di attenzione di informazioni che ogni giorno riceviamo attraverso il web è di portata talmente elevata che la sfida diventa riuscire ad essere interessanti e distinguersi per arrivare al nostro target di pubblico.
Il Digital Marketing e la musica classica
Come tutto questo può essere utile anche nel mercato della musica classica è semplice da capire: se dobbiamo aumentare le vendite di biglietti, ad esempio, comprendere quale pubblico sia quello più in linea con la nostra proposta, come raggiungerlo per informarlo e quali argomenti possono interessarlo, è fondamentale.
Il potenziale pubblico di un concerto, i potenziali iscritti di un’accademia di musica, i potenziali acquirenti di un prodotto sapete dove sono? Ve lo mostriamo nella prossima slide.
Come vedete, sappiamo dov’è il nostro target audience, ossia il nostro pubblico, quello interessato al nostro progetto, il potenziale acquirente del nostro CD, il pubblico del nostro festival o il futuro abbonato della nostra stagione concertistica. Con una strategia di digital marketing ben integrata tra sito, social e email marketing saranno LORO a trovare NOI.
Volete riuscire ad entrare in maggior contatto con il vostro pubblico, aumentare le iscrizioni alla vostra accademia, migliorare le vendite dei vostri prodotti?
Noi siamo a disposizione per ascoltare le vostre esigenze, darvi i nostri migliori consigli e proporvi la soluzione più efficace per centrare il vostro obiettivo.
Subscribe to the Amusart newsletter for all the latest classical music NEWS, EXCLUSIVE CONTENT and DISCOUNTS for our Academy!
Amusart srl – Via Giovanni Vitelleschi, 26 – 00193, Roma, Italia | Partita Iva 12161251009 | info@amusart.com
Company data
Amusart® and Classical Music Creative Agency® are registered trademarks | © 2021 Amusart
Amusart srl
Via Giovanni Vitelleschi, 26 – 00193, Roma, Italia
info@amusart.com
amusart@pec.it
Partita Iva 12161251009
Capitale versato € 10.000,00 i.v.
Nr REA 1355085
Amusart® è un marchio registrato
Classical Music Creative Agency® è un marchio registrato
Copyright © 2021 Amusart Termini e condizioni | Privacy Policy e Cookie Policy