Lo spettacolo dal vivo, quello che viene ora anche definito offline, è il principe della fruizione della musica classica: la magia, l'emozione, la partecipazione emotiva che si crea tra interpreti e pubblico è irreplicabile e determina il ruolo cardine che la musica, così come l'arte e la cultura in senso più ampio, hanno all'interno della società attuale.
La declinazione dell'esecuzione dal vivo nei canali digitali, online, è ormai realtà e, oltre ad avere una funzione di amplificatore della conoscenza della musica classica, diventa anche una fonte di entrata ed interazione ulteriore. E, se la si inquadra in una strutturata strategia di marketing, può addirittura potenziare lo spettacolo dal vivo: online e offline diventano alleati di obiettivo quando agiscono in sinergia promozionale e contenutistica, potenziando scambievolmente i punti deboli e i punti di forza.
Ecco allora che la differenziazione dell'esperienza, intesa come corpo della partecipazione, diventa fondamentale sia per chi agisce e per chi assiste. Creare una diversa visione, concettualmente e tecnicamente, è la sfida di ogni progetto di questa nuova fase ed è da questo che partono infinite interpretazioni, artistiche e di business: per tutti. Ve ne mostriamo alcune.
Grazie alla recente implementazione digitale, le opportunità di promozione e vendita sono aumentate in maniera esponenziale per gli artisti, istituzioni, aziende e chiunque agisca nel campo della musica classica e dello spettacolo dal vivo. Ma non è ancora semplice orientarsi e comprendere come sfruttare questa apertura di spazi.
Noi di Amusart, all'avanguardia da anni nel posizionamento online dei protagonisti della musica classica, mettiamo a disposizione la nostra esperienza e competenza per guidare il cliente, strutturare strategie e realizzarle nei canali online, oltre che naturalmente in quelli online.
Perché non c'è frontiera possibile quando si parla di musica classica.
La realizzazione di concerti, festival, eventi è la spina dorsale della musica classica.
Lo streaming di eventi online, una nuova forma di espressione e una ulteriore possibilità di business.
Una risorsa molto efficace per la promozione, per il marketing ma anche per il business diretto.
Realizzare un CD è fondamentale per la carriera di un artista e per la comunicazione del valore.
L'educazione alla musica classica è un bene prezioso da valorizzare anche come business.
Formare le nuova generazioni: una responsabilità da gestire professionalmente.
Un'interpretazione del prezioso know how dei professionisti della musica classica.
Un progetto di musica classica è un'idea che diventa valore artistico, sociale e di business.