
Quanti colori sentiamo?
Ogni giorno ne sentiamo di tutti i colori, letteralmente. Stiamo sempre più associando i colori a delle esperienze negative. Diamogli una svolta.
1
MUSICA CLASSICA E SOCIAL MEDIA
2
PARLA CON AMUSART
3
ACADEMY
4
IL BLOG
5
IL BLOG DI TIZIANA TENTONI
Ogni giorno ne sentiamo di tutti i colori, letteralmente. Stiamo sempre più associando i colori a delle esperienze negative. Diamogli una svolta.
L’importanza di saper sfruttare le ricorrenze, le date, le festività creando campagne può portare grande visibilità. Ecco la nostra esperienza.
La comunicazione vincente dello straordinario trombettista Marco Pierobon. Positiva e propositiva. La sua cifra distintiva è la generosità.
Un violoncellista con un’immagine di grande impatto che strizza l’occhio alla moda e che ricorda i famosi cantanti pop del genere latino
Sarah Willis instancabile comunicatrice della musica classica. Tra programmi televisivi e format su Youtube scopriamo i punti di forza.
Quattro casi di successo nella musica classica da cui prendere ispirazione. Cosa c’è dietro i milioni di follower dei Twoset Violin.
La promozione nella musica classica. Tutti gli aspetti utili da considerare se sei un musicista di musica classica e vuoi promuoverti sul web
Sette regole da tenere presenti per la scelta dei contenuti di qualità nella musica classica, un valore da divulgare con il linguaggio giusto
La ricetta perfetta per una carriera di successo nella musica classica. L’immagine è uno degli ingredienti più importanti ecco perché.
Sono tante le caratteristiche che deve avere un sito per una buona ottimizzazione, eccone cinque fondamentali da tenere presenti nel 2021
Prendiamo in prestito la famosa canzone cantata da Ambra Angiolini per parlare di una storia d’amore, quella del Brand con il suo pubblico.
Il posizionamento del nostro sito è molto importante. Tra i parametri presi in considerazione da Google c’è la struttura del sito e i social.
Iscriviti alla newsletter di Amusart per accedere alla COMMUNITY, ricevere tutte le NOVITÀ della musica classica, CONTENUTI in ESCLUSIVA e CODICI SCONTO per l’Academy!
Tiziana Tentoni | Partita Iva 16563161005 | tiziana@amusart.com
Amusart® e Classical Music Creative Agency® sono marchi registrati | © 2022 Amusart
Amusart srl
Via Giovanni Vitelleschi, 26 – 00193, Roma, Italia
info@amusart.com
amusart@pec.it
Partita Iva 12161251009
Capitale versato € 10.000,00 i.v.
Nr REA 1355085
Amusart® è un marchio registrato
Classical Music Creative Agency® è un marchio registrato
Copyright © 2021 Amusart Termini e condizioni | Privacy Policy e Cookie Policy