Un quartetto particolare per abbracciare un ampio raggio musicale. Flauto, violino, viola e violoncello, quattro musicisti in attività dal 2006 che vanno oltre i confini della musica classica, verso un genere difficilmente etichettabile. E proprio in questo risiede l’eccezionalità del quartetto.
Gli Gnu passeggiano tra le chitarre dei Muse e i bassi delle hit anni ’80, tra le armonie sinfoniche e le distorsioni prog, compiendo evoluzioni tecniche con apparente semplicità. Contaminazioni che hanno come unica protagonista la Musica.
La curiosità musicale del GnuQuartet ha prodotto decine di collaborazioni eterogenee e sorprendenti da Francesco De Gregori a Bloody Beatroots, Francesco Bearzatti, Afterhours, Diodato, Ivan Lins, Subsonica, per citarne soltanto alcune, che sono diventate un bagaglio inestimabile di musica ed umanità.
Francesca Rapetti , flauto
Roberto Izzo, violino
Raffaele Rebaudengo, viola,
Stefano Cabrera, violoncello
Special Project Management
Amusart®
Tiziana Tentoni
Booking:
Silvia Podetti
silvia@amusart.com
80 Voglia di Gnu 2018
Untitled 2017
Karma 2014
MUSE_ic 2013
Something Gnu 2011
Il diverso sei tu 2007
Gnu Quartet 2006
PAGANINI THE ROCK ALBUM
Paganini - The Rock Album è l'omaggio di GnuQuartet alla musica e alla figura umana ed artistica di Niccolò Paganini. Inarrivabile atleta delle quattro corde, meraviglia della natura, tenebroso personaggio pubblico ha segnato la storia dell’800 musicale come nessun altro.
La suggestione di avvicinare Niccolò al Rock si traduce in un programma musicale nel quale le note esplodono nel linguaggio ritmato e incalzante della musica popolare.
I Capricci e le sonate per chitarra e violino nei concerti perdono i connotati virtuosi e le garbate dialogiche ottocentesche e rivelano l'anima più energica e semplice. Temi scritti per essere ricordati e canticchiati dai dilettanti dell'epoca, trovano in una forma quasi di canzone una nuova ed elettrizzante vitalità.
GnuQuartet ha realizzato un progetto musicale assolutamente originale portando i temi paganiniani lontano dalla stesura virtuosa e dalla filologia.
Non si tratta di arrangiamenti fedeli o riadattamenti, ma veri e propri brani inediti dedicati ai celebri Capricci, alle Sonate, ai Concerti solistici.
Un lavoro originale e curioso, lontano dagli stereotipi e dalle semplificazioni, un azzardo, un gioco pieno di rispetto e di affetto per la prima rockstar di tutti i tempi.
Segui Gnu Quartet su:
FB @GnuQuartet
IG @gnuquartet
TW @gnuquartet
Spotify
YouTube
Apple Music