Una formazione particolare, violino-violoncello-contrabbasso, per un viaggio di splorazioni musicali e di arrangiamenti originali tra jazz, classica e folk.
Un abbattimento dei confini per giocare con il tempo e con gli strumenti che non si limitano al proprio ruolo “classico” ma che hanno spazio per l’improvvisazione in modo uguale. Il viaggio musicale con Gli Archimedi vi farà esplorare, con garbo e classe, l’immortalità del passato, da La Vie en Rose o Johnny B.Goode a Mozart e Monteverdi.
Andrea Bertino, violino
Luca Panicciari, violoncello
Giorgio Boffa, contrabbasso
String Time Trio
Italian Project
Amusart®
Booking:
Silvia Podetti
silvia@amusart.com
Forvojaĝi 2018
Album di debutto che contiene brani tratti dalla musica jazz, classica, antica e folk.
Trad. Armenian, Irish, Bulgarian Aib (Ene Sarere -Dowd’s Favourite – Ipsupsi Knuci )
Trad. Yiddish, Agala Im Susa
Da Seikilos Epitaph, Seikilos
J. Kosma, Autumn Leaves
Trad. Bluegrass / Old Style, Road To Columbus / Say Old Man, Can You Play The Fiddle
E. Piaf / D. Reinhardt, La Vie En Rose / Minor Swing
C. Monteverdi, Zefiro Torna
E. Donato, A Media Luz
P.Flores / J. Silva N. Teixeira, Obsession / O Pato
C. Parker, Billie’ S Bounce
C. Berry, Johnny B. Goode
Pixinguina / Lacerda, Um A Zero
G. Marks / S. Simons, All Of Me
W. A. Mozart, Rondo’ Alla Turca
Segui Gli Archimedi su:
FB @GliArchimedi
IG @gliarchimedi_official_page
TW @GliArchimedi
Spotify
YouTube