Cristian Carrara, tra i compositori più originali della sua generazione, scrive prevalentemente musica sinfonica e cameristica, ma anche opere destinate al teatro musicale e alla televisione.
La critica riconosce nella sua produzione una scrittura “attentissima all’equilibrio e alla delicatezza del tessuto armonico”, ma “grande negli intenti creativi per cui tutto il contesto si manifesta solidissimo e terso”, capace di rivelare, al di là della cortina di una musica apparentemente ‘semplice’, la terribile domanda sugli esiti nefasti di ciò che è proclamato bene, ossia di ciò che la guerra, ogni guerra, comporta” (Claudio Strinati).
“La sua musica è vicina al cuore, è chiara ma non semplice, è diretta ma parla una lingua piena di mistero: quella della poesia”. (Elena Formica)
La sua musica viene eseguita in sale prestigiose, dall’Accademia di Santa Cecilia a Roma, alla Berliner Hall, dal Maggio Musicale Fiorentino all’Auditorium Binyanei Hauma di Gerusalemme.
I suoi lavori sono editi da Casa Musicale Sonzogno.
Cristian Carrara è direttore artistico per la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi per il biennio 2019-2020 e, insieme a Daniele Rustioni (direttore artistico) e Paolo Frassinelli (direttore dei servizi musicali e assistente del direttore artistico), fa parte dell’ufficio artistico dell'Orchestra della Toscana, in veste di coordinatore artistico da settembre 2020.
General Management
Amusart®
Tiziana Tentoni
tiziana@amusart.com