Algoritmo my best friend

Algoritmo

Algoritmo my best friend

Ecco perché l’algoritmo deve diventare il tuo migliore amico.

Quante volte abbiamo sentito: “è cambiato di nuovo l’algoritmo, dobbiamo cambiare strategia.”
E dopo che avevi ormai rodato la tua strategia che stava anche funzionando, devi cambiare rotta.
Ma non avviene dalla sera alla mattina e comunque basta tenersi informati e conoscere il nostro AMICO, non nemico, è diverso. Ecco perché:

Leggiamo il significato da Wikipedia: “Un algoritmo è una strategia che serve per risolvere un problema”.
Già qui ci piace un sacco.

Senza entrare nello specifico matematico andiamo subito al punto. L’algoritmo non è un codice segreto di cui avere paura, un mistero nascosto nelle segrete stanze. È nostro amico.

Detto molto semplicemente l’algoritmo sui social network è quell’insieme di fattori che decide quali contenuti mostrare e a quali persone monitorando i comportamenti degli utenti.

L’algoritmo non è però come “conosci il tuo nemico”, non dobbiamo combatterlo, dobbiamo volergli bene e seguirlo, come il nostro migliore amico. Il successo o l’insuccesso della nostra strategia dipenderà infatti anche da questo.

Vale ovviamente anche per i professionisti della musica classica. Perché avere un contenuto di qualità non basta. Bisogna comunicarlo e condividerlo seguendo le regole. Altrimenti non arriverà a nessuno e perdere nell’etere la vostra bella musica sarebbe davvero un peccato, considerando tutto lo studio e il lavoro che c’è dietro.

Al nostro amico piace CAMBIARE
Sì perché l’algoritmo nei social si evolve, si aggiorna. Uno dei cambiamenti per esempio più importanti degli ultimi anni di Facebook è stato quello di dare più risalto ai contenuti personali a scapito delle aziende. Una delle ragioni è chiaramente quella di spingere queste a promuoversi con la pubblicità. Seguiamo sempre i cambiamenti del nostro amico o comunque teniamone conto.

Abbiamo quindi anche capito che al nostro amico piace ricevere dei REGALI. Promuovi ogni tanto i tuoi contenuti e la tua pagina. Non devi investire troppi i soldi ma non funziona nemmeno il “basta il pensiero”.

SUPPORTALO nelle novità, come un tuo amico. Se viene introdotto un nuovo algoritmo per una nuova funzione che il social di turno sta sperimentando, non stare lì a criticare, supportalo sempre. Quando l’algoritmo decide di premiare gli utenti che utilizzano nuove funzionalità come i Reel di Instagram per esempio, cavalca l’onda.

INFORMATI su cosa sta lavorando, cosa gli piace e cerca di condividere con lui le sue passioni.

È molto importante essere aggiornati per avere successo sui social, non bisogna agire a caso
ma buttare giù una strategia precisa che tenga conto delle regole.

Ricordiamoci sempre che stiamo utilizzando uno spazio gratis e non di nostra proprietà per farci pubblicità . Uno spazio che potenzialmente può raggiungere il mondo intero, ma vanno seguite le regole della casa.

Ora andate a trovare il vostro migliore amico e chiedetegli come sta.

Gli fa sempre piacere, d’altronde è lunedì anche per lui.

Buon inizio di settimana!


Roberta Capotondi

Amusart | Agenzia Creativa di Musica Classica

 

Potrebbero interessarti anche questi articoli.